scott-graham-OQMZwNd3ThU-unsplash

Avvocato proprietà Belluno

Presso lo Studio Forlin – Xaiz – Zoldan di Belluno puoi avere tutela legale da parte di un avvocato esperto in proprietà e diritti reali, in provincia di Belluno.

La proprietà, i diritti reali e l’amministrazione del patrimonio rappresentano temi molto delicati che richiedono un punto di appoggio professionale e avvocati preparati ad affrontare controversie spesso difficili da risolvere.

Chiedi un appuntamento con un nostro avvocato competente in materia di proprietà. Contatta il nostro Studio di Belluno.

Diritto di godere in modo esclusivo

Stando all’articolo 832 del codice civile, la proprietà è “il diritto di godere e disporre della cosa in modo pieno ed esclusivo…”.

Il problema nasce quando il diritto di possesso di uno stesso bene, sia esso mobile, immobile o intellettuale, viene vantato da diverse persone.

E’ bene sapere, inoltre, che il diritto di possesso è pieno ed esclusivo, ma non assoluto. Esistono, infatti, sia limiti relativi all’interesse, che all’interesse privato.

Un bravo avvocato saprà valutare con attenzione le eventuali limitazioni del diritto di possesso.

Avvocati e usucapione

Il nostro Studio Legale di Belluno segue con professionalità tutte le cause relative ad usucapione. Inizialmente, per capire se possiamo vantare un diritto o meno, è bene ricordare che l’usucapione è un modo di acquisto della proprietà di beni mobili o immobili, disciplinato dal codice civile (artt. 1158 e seguenti), che presuppone l’utilizzo continuato, ininterrotto e pacifico di una cosa altrui per un determinato periodo di tempo:

  • 10 anni per i beni mobili registrati
  • 20 anni per i beni immobili

I termini succitati possono sempre essere interrotti da comportamenti attuati dal proprietario del bene.

Per un consulto su problematiche relative ad usucapione, contatta senza impegno il nostro Studio.

Avvocati e servitù prediale

Gli Avvocati del nostro Studio Legale sono un punto di riferimento a Belluno e provincia per tutti i contenziosi riguardanti le servitù prediali, che consistono nel peso imposto sopra un fondo (servente) a vantaggio di un fondo limitrofo o vicino (dominante) – artt. 1027 e ss. c.c.

La legge pone due condizioni:

  1. 1. Che i fondi siano vicini fra loro, anche se non confinanti;
  2. 2. Che sia chiara e dimostrabile l’effettiva utilità riferita al fondo nella sua concreta destinazione.

Fondi appartenenti ad un diverso soggetto

La servitù, dunque, si configura come un diritto di godimento su un fondo appartenente ad un diverso soggetto.

Le problematiche, come è facile immaginare, non sono affatto semplici, ma il nostro Studio Legale ha specifiche competenze in materia e potrà esserti d’aiuto.

Contattaci allo 0437 380 630

o inviaci una mail a info@fxzavvocati.it

Avvocati e diritto di possesso

Lo Studio Forlin-Xaiz-Zoldan si occupa anche del diritto di possesso, ovvero delle situazioni in cui un soggetto esercita dei poteri su un bene, come se ne fosse proprietario.

È utile rivolgersi ad un legale competente, affinché valuti la situazione, perché il possesso può manifestarsi in due comportamenti diversi e contrapposti:

  1. Una persona esercita dei poteri su un bene come ne fosse proprietario ma non ha realmente un diritto su quel bene. E’ necessario valutare se si tratta di un possesso illegittimo.
  2. Un soggetto esercita dei poteri su un bene ed è anche titolare di diritti che lo rendono proprietario. In questo caso il possesso è legittimo.

Il nostro Studio Legale offre tutela specifica anche in caso di:

Consulta le sezioni

 

INFO:

0437-380630

info@fxzavvocati.it